
Fenimprese è orgogliosa di annunciare il proprio sostegno al Convegno sulla pianificazione finanziaria e sugli obblighi di tesoreria, conforme al Codice delle crisi e dell’insolvenza. Il Convegno consentirà alle imprese di prendere decisioni strategiche consapevoli, stimando preventivamente il loro impatto sull’economia e sulla liquidità.
Inoltre la partecipazione al Convegno attribuirà i Crediti Formativi ai Dottori Commercialisti ed agli Avvocati iscritti all’Ordine.”
La partecipazione è gratuita per le PMI e per i professionisti iscritti all’Ordine.
Durante l’evento, interverranno:
- Dott.ssa Anna Rita PASCA, Presidente Sezione Commerciale Tribunale di Lecce
L’obbligatorietà degli assetti organizzativi nelle imprese che operano in forma societaria o collettiva.
- Dott. Alessandro BIDETTI, Commercialista e Revisore Legale, MPHIM+ Lecce
La verifica degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: procedure e modalità operative.
- Prof. Dott. Antonio COSTA, Professore di Economia Aziendale UNISALENTO
L’importanza delle scritture contabili, della contabilità di magazzino e dello scadenziario dei crediti ai fini dell’adeguatezza dell’assetto contabile.
- Prof. Avv. Antonio DE MAURO, Prof. Diritto privato UNISALENTO, Presidente Ordine Avvocati Lecce
Mancata adozione degli assetti organizzativi: profili di responsabilità dell’amministratore rispetto ai soci e ai creditori.
- Dott. Andrea CANDIDO, Direttore Centrale Crediti, BPP
La posizione di BPP rispetto alle nuove linee guida EBA in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti.
- Dott. Antonio DE VITO, Direttore Generale PUGLIA SVILUPPO
L’evoluzione della finanza agevolata in favore delle PMI rispetto all’obbligatorietà dei flussi di cassa prospettici.
- Dott. Nicolò CASTELLO, Commercialista e Revisore Legale, MPHIM+ Italia Il modello di pianificazione finanziaria introdotto dal legislatore: la stima
dei flussi finanziari e la verifica della sostenibilità dell’indebitamento.
- Dott. Antonio NATALI, G.D. Tribunale di Brindisi
Moderatore
- Dott. Massimiliano ROMANO, Vicepresidente Fenimprese Lecce
Saluti e ringraziamenti ai Relatori.
La giornata sarà anche un’occasione per networking, permettendo ai partecipanti di scambiare idee e esperienze con i loro colleghi e con figure di rilievo nel campo della gestione d’impresa.
L’evento “PROGRAMMAZIONE, FINANZA E CONTROLLO NELLE PMI” rappresenta un’opportunità unica per comprendere meglio le sfide e le opportunità presentate dall’attuale quadro legislativo, in particolare per le PMI. Vi invitiamo a unirvi a noi per una giornata ricca di apprendimenti e opportunità di crescita professionale.